Excursus di Carlo Sciff
«Excursus - scrive il curatore Francesco Mutti - è una sorta di legenda del lavoro di Sciff. E porta in dote alcune considerazioni: la prima è che, in undici anni di attività, Carlo è sicuramente cambiato. Lo è nello stile grafico, nella padronanza della linea, nell’invenzione compositiva: alcune soluzioni formali dell’oggi possiedono ancora quella capacità di sintesi con cui egli si è già fatto apprezzare in passato eppure, adesso, dimostrano anche rapidità esecutiva e intuizione repentina, doti indispensabili se si vuol "fermare" l’attimo contemporaneo e portarlo allo scoperto. Inoltre il mutamento è avvenuto anche all’interno: stimolato da nuove idee e da nuovi studi, la sua produzione risente sempre più di quell’analisi introspettiva che porta, prima o poi tutti gli artisti, a voler far luce su ciò che hanno dentro di loro tanto quanto sul mondo esterno che osservano giorno per giorno».
La mostra è promossa da Chaos Art Gallery e Fondazione Uccia Fieni con il patrocinio del Comune di Parma.

di nota le partecipazioni al Premio Arte Roma (Roma, 2016), al Premio Roberto Zambelli (Perugia, 2016)
, al Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti (Seravezza - LU, 2017), alla IIª Biennale d'Arte di Genova; e ad alcune Fiere d’Arte Contemporanea (Lucca Art Fair 2017, Arte Salerno 2017, Arte Cremona 2019). Tra le esposizioni si ricordano invece: "Carlo Sciff", Galleria Centro Steccata, Parma (2014); "IPOP Ultimate, La Vita oltre il Barattolo", Fuori Biennale "IX Biennale di Soncino. A Marco", Soresina - CR (2017); "Semel in Anno Licet Insanire", Fortezza Nuova, Livorno (2018); "Corporis Voluptates", Galleria Spazio11, Pietrasanta - LU (2018); "Repetita Iuvant", Galleria Il Forte Arte, Forte dei Marmi - LU (2019); "Ab Ovo", Spazio Arte Petrecca, Isernia (2020); "Media", Centro Espositivo "Sirio Bandini", Cecina - LI (2021). Vive e lavora alla Spezia.